DIRITTO DI RECESSO
Gli acquisti sul nostro sito sono soggetti alla disciplina del diritto di recesso prevista dal D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), a cui appartengono gli articoli di legge sotto richiamati. La normativa prevede che il diritto di recesso sia esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
L’art. 52 stabilisce che il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali e che il periodo di recesso decorre, nel caso di contratti di vendita, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni.
L’art. 54 prevede che, prima della scadenza del periodo di recesso, il consumatore informa, con le modalità stabilite nel medesimo articolo, della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto.
A seguito del recesso, in conformità all’art. 56, la Biasin & Co. S.a.s. di BIASIN Alberto provvede a rimborsare al consumatore tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, entro quattordici giorni dal giorno in cui e' informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto.
Va tenuto presente che, in base al suddetto articolo di legge, la Biasin & Co. S.a.s. di BIASIN Alberto non e' tenuta a rimborsare i costi supplementari, qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal professionista, e ha diritto di trattenere il rimborso finche' non abbia ricevuto i beni oppure finche' il consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
L’ art. 57 obbliga il consumatore, in caso di recesso, a restituire i beni entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine e' rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
Le spese di trasporto relative alla restituzione della merce acquistata sono a carico del cliente.
Si precisa che l'oggetto restituito deve essere integro, privo di difetti estetici e meccanici e provvisto di imballo originale; in caso contrario non sarà possibile usufruire del diritto di recesso.
Ai sensi dell’art. 59 il diritto di recesso NON si applica:
- Agli acquisti la cui consegna viene effettuata all'interno di un punto vendita;
- Ai prodotti audiovisivi o software informatici consegnati sigillati, che sono stati aperti dal consumatore;
- Ai beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
- Acquisto di armoniche a bocca, ance, bocchini e tutti gli accessori che vengono provati a diretto contatto con la bocca e la saliva;
- Alla merce spedita e non ancora ritirata pena il pagamento della sola spesa di spedizione moltiplicato per due (andata e ritorno).
Si precisa, infine, che è necessario avere a disposizione i seguenti documenti e dati:
- fattura originale;
- in caso di recesso parziale, oltre alla fattura di acquisto, il codice articolo/i;
- coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. IBAN - Conto Corrente dell'intestatario della fattura);
A questo punto si può contattare la ditta Biasin & C. via email a alberto@biasin.com che Vi informerà della procedura da adottare per aprire la pratica di recesso, dandovi contestualmente l'autorizzazione per la restituzione dei componenti.